Il Gruppo Prima è attivo anche nell’attività di Recycling attraverso Prima Ricerca & Sviluppo.
In Italia vengono venduti ogni anno oltre 20 milioni di cellulari nuovi. Una volta divenuti obsoleti, vengano spesso dismessi e abbandonati in qualche remoto cassetto di casa, o peggio, se non più funzionanti, gettati senza alcuna cura nella spazzatura domestica.
Il laboratorio Recycling, gestito da Prima Ricerca & Sviluppo, si occupa di raccogliere questi prodotti inutilizzati al fine di identificare eventuali parti o componenti ancora funzionanti e di riciclare i materiali riutilizzabili attraverso specifici processi quali ad esempio la separazione delle principali parti plastiche, delle parti metalliche e delle schede elettroniche.
Da questa attività, spesso poco considerata perché meno commerciale e di meno appeal, è possibile ottenere risultati importanti, anche in termini di rispetto delle tematiche ambientali:
- Maggiore sensibilizzazione del consumatore allo smaltimento dei cellulari usati secondo corrette modalità
- Una forte agevolazione del cliente nell’attività di dismissione e smaltimento del parco terminali mobili obsoleto
- Possibilità di realizzare campagne promozionali ad hoc volte a sensibilizzare il pubblico verso questo tema e quindi indirizzare la clientela verso i punti di raccolta messi a disposizione a tale scopo
- Un vantaggio per l’ambiente: la questione eco-ambientale è sempre più sentita, ormai a tutti i livelli, sia dalle aziende che dalle famiglie, dagli adolescenti e dai meno giovani. E’ un tema oggi tra i più cari all’umanità sia per questioni ambientali ed ecologiche che salutari e di civiltà. Il corretto smaltimento dei prodotti da eliminare protegge l’ambiente e la nostra salute.
Lo scopo dell’attività di recycling è duplice. Costituisce da un lato la possibilità per il consumatore di ri-utilizzare una risorsa in suo possesso, ma dismessa, per avvantaggiarsi di offerte commerciali che la valorizzano, dall’altro lato rappresenta per l’operatore un’occasione per fare promozione dei propri prodotti.
Cura e cultura ambientale
Evitare lo scarico indiscriminato di materiale elettronico inquinante nelle discariche è una vertenza su cui non basta informare per rendere il pubblico consapevole, ma occorre favorire attraverso azioni e scelte mirate.
Occorre sviluppare maggiore cura e cultura ambientale, unitamente a un maggiore rafforzamento del senso civile.
AUTORIZZAZIONE
Prima Ricerca e Sviluppo Srl è iscritta all’albo provinciale delle ditte che effettuano operazioni di recupero relativamente alla gestione dei rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Iscrizione registro
N° CO –351
L’ATTIVITÀ IN DETTAGLIO
- Attività di raccolta di prodotti elettronici, in particolare telefoni cellulari su tutto il territorio nazionale;
- Analisi del prodotto e relativa verifica funzionale;
- Identificazione ed eventuale riutilizzo di unità, parti e componenti riutilizzabili, anche attraverso eventuali processi di ricondizionamento
- Corretta gestione dei prodotti completamente inutilizzabili mediante un processo di disassemblaggio finalizzato a recupero parti, componenti, materia.
OBIETTIVI
L’attività svolta dalla divisione Recycling nasce con la volontà di soddisfare due importanti obiettivi:
Inserimento soggetti in difficoltà – Il processo viene gestito anche da persone diversamente abili, segnalate all’azienda dai servizi territoriali preposti.
Tutela ambientale – L’attività svolta tende a valorizzare tutto ciò che può essere riutilizzato minimizzando così l’avvio in discarica di prodotti o parti ancora funzionanti.